Progettazioni su misura

Le idee diventano soluzioni concrete

Mi.Ra.Co. garantisce un servizio di progettazione e arredo commerciale di alto livello grazie alla consulenza di un architetto qualificato, capace di trasformare su carta le idee e le aspirazioni della clientela.

Progettazione

Percorsi d’acquisto che si trasformano in viaggi intriganti

La progettazione di arredamento commerciale a Palermo vede in Mi.Ra.Co. una delle sue espressioni maggiori. Nel punto vendita di Bagheria, infatti, è possibile ottenere la consulenza di un architetto qualificato. È così che nascono aree commerciali dallo stile innovativo, leggero e amichevole, che sapranno attrarre il pubblico e aumentare la produttività. La progettazione di ambienti commerciali si rivela strategica nell’opera di creazione del giusto feeling che ogni attività deve essere in grado di instaurare con la clientela.
Nessun particolare deve essere lasciato al caso, di modo che ogni elemento di arredamento, dagli utensili al mobilio, rientri nell’ambito di una offerta coesa e capace di lanciare messaggi precisi e non ambigui. Per ottenere tutto ciò è necessario che la creazione degli ambienti avvenga in maniera adeguata, e questo è proprio quello che offre Mi.Ra.Co. con il suo servizio di progettazione.

La progettazione di arredamento commerciale a Palermo offerta da Mi.Ra.Co. prevede un’attenta fase iniziale di studio dell’esigenza da soddisfare. È essenziale comprendere in quale contesto la nuova opera si andrà ad inserire; trattandosi di mobili su misura, ad esempio, sarà necessario esplicitare il carattere e la proposta commerciale già esistente all’interno del locale, in modo da seguire un filo logico che porti a una realizzazione concreta ed adeguata. Questo stesso iter viene seguito nel caso della progettazione di scaffali, armadi, vetrinette e vetrine, in modo da poter offrire alla clientela professionale le migliori soluzioni possibili, in linea con quanto richiesto e nei tempi più rapidi. La progettazione di arredamento commerciale segue poi l’importante parametro della distribuzione degli spazi, che deve garantire al cliente una buona liberà d’azione all’interno del punto vendita; a seconda della natura dell’attività, infatti, dovranno essere studiati percorsi d’acquisto, comprendenti ad esempio aree d’ingresso principalmente libere da scaffali e arredi, capaci così di far ambientare in maniera rapida il cliente appena entrato. 

Una volta superata la delicata fase di ingresso nel punto vendita, poi, le soluzioni di mobilio e progettazione degli spazi sono molte: è possibile procedere con scaffalature di dimensioni importanti, di modo da creare una classica struttura a griglia, oppure optare per alternative più innovative, che sfruttino in maniera migliore la spazialità degli ambienti per creare esperienze d’acquisto più coinvolgenti. La presenza di mobili e accessori dedicati specificamente al punto vendita, in questi casi, può fare la differenza e creare un percorso d’acquisto che risulti divertente e immediato, capace dunque di incuriosire il cliente che, in questo modo, sarà più propenso a visitare nuovamente il punto vendita. La progettazione di arredamenti e mobili, così come la gestione degli spazi, può subire cambiamenti quando si passa dall’analisi di superfici commerciali grandi e articolate, sia del settore food che no-food, a quella delle attività che propongono la vendita di prodotti dall’utilizzo immediato, come gelaterie e pizzerie; in questi casi, infatti, spesso si dovranno studiare soluzioni differenti. 

L’organizzazione dello spazio, di norma più ristretto in questi punti vendita, deve seguire regole alternative, creando ambienti che consentano al cliente di identificare immediatamente l’oggetto del suo desiderio, e procedere rapidamente alle fasi di consegna del prodotto, del pagamento, e della successiva uscita dal locale. In questi casi, dunque, la corretta progettazione degli spazi d’acquisto può condurre a una esperienza di consumo rapida e piacevole, che invoglierà a tornare nuovamente nel punto vendita, magari per acquistare gli altri prodotti esposti e che non sono stati comperati durante la prima visita. Qualsiasi sia l’esigenza del cliente, Mi.Ra.Co. è pronta a soddisfarla, grazie all’aiuto di uno staff esperto e disponibile; a tutto ciò si accompagna una estrema flessibilità, che consente cambiamenti in corsa e la realizzazione di arredamenti di ogni tipo, di modo da sfruttare appieno lo spazio disponibile. L’azienda permette anche di ottenere vantaggiose opzioni di pagamento, così come l’opportunità di sfruttare la partnership con diversi istituti di credito al consumo, grazie ai quali sarà possibile ottenere esenzioni fiscali e finanziamenti agevolati.

Vuoi ricevere maggiori informazioni?